aviaria

Lopalco frigna sui vaccini anti aviaria ma tace al Garante su quelli per l’Hpv
Pierluigi Lopalco (Imagoeconomica)
  • L’ex virostar se la prende con il governo per essersi sfilato dal maxi appalto europeo per l’acquisto dei sieri. Invece se ne sta zitto con l’organo che chiede lumi sull’obbligo per gli studenti pugliesi di certificare la puntura.
  • Johnson & Johnson verserà 700 milioni di dollari per chiudere le liti con gli Stati Usa. Invece rischia di fallire l’escamotage della bancarotta nelle cause sui malati di cancro.

Lo speciale contiene due articoli.

L’Europa fa incetta di vaccini per l’aviaria
iStock
Bis dei contratti stile Pfizer della Commissione, che chiede a una ditta australiana 40 milioni di dosi in quattro anni contro l’H5N1. Orazio Schillaci si sfila: Roma agirà in autonomia, solo per emergenza. Gianni Rezza (che «prenotò» le fiale) protesta: «Scelta poco lungimirante».
La mortalità dell’aviaria è ridicola. Ma le virostar tornano a spaventare
Ilaria Capua (Imagoeconomica)
La psicosi per le notizie false diffuse pure dall’Oms è sfruttata dagli orfani della pandemia per riprendersi la scena. Eppure i dati dimostrano che dove ci sono standard igienici alti (Ue e Usa) la letalità è pari a zero.
«L’aviaria è un esperimento di laboratorio»
iStock
Gli epidemiologi sollevano dubbi sull’insolito aumento di aggressività del virus che ieri ha ucciso il primo infetto in Messico. Le manipolazioni di ingegneria genetica hanno portato a una maggiore trasmissibilità e a un incremento delle specie a rischio.
Usa e Ue pronti ad acquistare milioni di dosi per allevatori e veterinari. Eppure dal 2021 ci sono stati solo 28 casi nel mondo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy