auto green

Il Pd resta su Marte: serve più green. «Adesso avanti con i sussidi statali»
Stefano Bonaccini (Ansa)
Gli europarlamentari Giorgio Gori e Stefano Bonaccini hanno la soluzione per la crisi delle quattro ruote: procedere più velocemente nella transizione energetica. Le difficoltà dipendono da stagnazione e invecchiamento.
Ppe in campo per rimandare lo stop ai motori tradizionali nel 2035
Manfred Weber (Ansa)
Verso una richiesta formale. Ma Berlino insiste per andare avanti con la svolta green.
I big dell’auto vogliono mollare il verde ma chiedono aiuti per il dietrofront
  • Sui motori tradizionali incombe il bando Ue, però il mercato rifiuta le elettriche. Le aziende si barcamenano in ordine sparso e, dopo aver preteso soldi per la transizione, si aspettano incentivi per invertire la rotta.
  • Mancano 800.000 operai specializzati nei veicoli eco. Vendite ferme a ottobre. Mercedes annuncia «miliardi» di tagli.

Lo speciale contiene due articoli.

Immatricolazioni di settembre: perdite ridotte per Renault e Mercedes, guadagnano Toyota e Volkswagen. L’ad chiede sussidi e incolpa il green Ue per il flop, ma se le altre case fanno meglio il responsabile è lui.
«L’incertezza green toglie lavoro»
Ferdinando Uliano (Imagoeconomica)
Il segretario Fim-Cisl Ferdinando Uliano: «Sull’auto l’Europa potrebbe rinviare il full-electric, ma senza sicurezze le aziende ritirano gli investimenti e i consumatori non comprano i modelli».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy