attacchi informatici

Poste, sventate frodi per 25 milioni nel 2024
(Ansa)
Il gruppo si è dotato di una struttura attiva 24 ore al giorno, con oltre 100 specialisti impegnati nel monitoraggio delle transazioni sospette. Un presidio necessario per contrastare le cyber truffe, organizzate da gruppi legati alla criminalità organizzata.

Secondo l'ultimo rapporto dell'Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza (Acn) è l'industria manifatturiera del nostro Paese a essere il principale bersaglio delle cybergang. Non va meglio per le pubbliche amministrazioni locali: dopo Francia, Germania e Gran Bretagna, l'Italia è il più colpito in Europa.

L’Italia digitale affonda nei porti insicuri
Nel riquadro Ivano Russo (iStock)
Il rischio di attacchi informatici nel mondo marittimo è reale. Eppure, nei nostri scali, i collegamenti digitali con la logistica continuano a restare fermi. Un’inerzia dovuta a Ivano Russo, uomo del Pd, malgrado il Pnrr abbia versato 400 milioni per l’adeguamento.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy