assange

Finisce l’odissea di Assange. Per essere scarcerato si è dichiarato «colpevole»
Julian Assange (Ansa)
Dopo cinque anni di prigionia a Londra, il fondatore di Wikileaks patteggia con gli Usa ed è libero. Inviso a Hillary Clinton, nel 2016 la dem proponeva di «ucciderlo con un drone».
Oliver Stone: «Dal virus alle guerre, fino alle colpe degli Usa: dubitare è vietato»
Oliver Stone (Getty Images)
Il regista di «Jfk» e «Snowden»: «I media non indagano più, ripetono ciò che pensa la Casa Bianca. L’Europa è succube».
Tutti sotto controllo
(IStock)
  • Il concetto di «trasparenza» è stato stravolto nel giro di pochi anni: da strumento con cui la stampa e i cittadini potevano vigilare sull’operato di governi e funzionari pubblici, verificando come venissero spesi i soldi dei contribuenti, è diventato l’arma con cui il potere sorveglia i cittadini e le loro opinioni. «Nel nuovo mondo», ha dichiarato poche settimane fa Klaus Schwab, presidente del World Economic Forum, «si dovrà accettare la trasparenza totale: tutto sarà trasparente, bisognerà abituarcisi e comportarsi di conseguenza. Ma se non si ha nulla da nascondere, non si deve aver paura». Uno scenario da distopia totalitaria.
  • Ivrea studia un progetto di sorveglianza alla cinese: premiati i cittadini «virtuosi».

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy