anm

Ammutinamento contro la legge
Ansa
Durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario, i magistrati hanno deciso di voltare le spalle a tutti i rappresentanti del governo. Un potere dello Stato si mette di traverso allo Stato di cui dovrebbe essere servitore. E finisce con l’attaccare Parlamento e popolo.
Al posto di sventolare la Costituzione italiana bisognerebbe leggerla
I magistrati, con in mano la costituzione, lasciano il salone dei Busti di Castel Capuano a Napoli dove, durante la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario, ha preso la parola il ministro Carlo Nordio (Ansa)
Chi mostra la Carta ignora che dovrebbe rappresentare tutto il popolo. E non appartiene a una casta superiore.
Gli errori giudiziari sono troppi e le toghe non pagano
Giuseppe Santalucia (Getty Images)
Giuseppe Santalucia sta per lasciare la guida dell’Anm, eppure attacca ancora il governo sulla riforma. Peccato taccia sugli errori che travolgono la vita di chi finisce sul banco degli imputati senza ragione.
Toghe a testuggine per la Corte Ue
Il segretario generale dell’Associazione nazionale magistrati Salvatore Casciaro (Imagoeconomica)
L’Anm in linea col Colle: «L’organo giurisdizionale non sia un bersaglio». Intanto una pronuncia della Consulta indica una via per facilitare i trattenimenti dei migranti.
Le toghe spingono per le multe Ue all’Italia
Giuseppe Santalucia (Imagoeconomica)
La riforma della magistratura scatena l’Anm che, oltre a minacciare lo sciopero, auspica l’apertura di una procedura d’infrazione da parte di Bruxelles contro il nostro Paese. Tommaso Calderone (Fi): «È una posizione irricevibile e paradossale. Ma noi andremo avanti».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy