ambiente inquinamento

Il Clean industrial act prosegue sulla strada della transizione ecologica. Ma le misure alzano la tensione con gli Usa proprio mentre Bruxelles deve trattare sui dazi. Nel mirino soprattutto il Cbam sull’acciaio, che impone sanzioni sulle importazioni di CO2.
Terra malata? «Colpa dei cristiani etero»
iStock
L’ateneo di Liegi introduce un corso di «Durabilità e transizione», con crediti obbligatori, nel quale si sostiene che i soli responsabili dei mali ecologici globali siano i maschi occidentali credenti. Dopo le polemiche, la beffa: «Li definiremo solo uomini “patriarcali”».
È l’eco-isteria a rovinare il pianeta
Giorgia Vasaperna (Ansa)
L’attrice che pubblicizza cosmetici (inquinanti) e il ministro che si fa abbindolare: per diventare celebri ora si urla alla calamità. Di studiare, invece, non se ne parla.
Dalle macchine alla finanza verde. Le ecomanie han rotto come il woke
Getty images
Dopo la sbandata Lgbt, Bud costretta a licenziare per il crollo delle vendite. Lo stesso che registra il settore elettrico della Ford, con 4,5 miliardi di perdite. E ormai pure i grandi fondi snobbano le campagne anti fossili.
Contrordine, ecocatastrofisti. L’agenzia dell’Onu cambia rotta
Giuliano Amato (Imagoeconomica)
Il nuovo presidente dell’Ipcc frena: «L’aumento di 1,5 gradi non significa estinzione». Proprio nel giorno in cui Giuliano Amato si impanca a climatologo e ci intima di sottometterci al green. «Nessuno scienziato può dire alla gente come vivere o come mangiare», spiega Jim Skea. Figuriamoci se lo può fare uno che ci ha fregato i soldi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy