alessandro benetton

C’erano 43 morti e i «magliai» tiravano sul prezzo
Getty Images

Ogni giorno che passa, il processo per il crollo del ponte di Genova in cui morirono 43 persone ci riserva una sorpresa. L’ultima è di ieri: una telefonata fra Gianni Mion e Alessandro Benetton intercettata dagli investigatori. L’uomo chiave della famiglia di Ponzano Veneto e il figlio del patriarca della dinastia di magliai discutono delle pressioni esercitate dal governo affinché i Benetton lascino Autostrade per l’Italia. Siamo nel 2020 e Giuseppe Conte, quello della caducazione della concessione, è presidente del Consiglio. Da mesi, mentre l’inchiesta della procura langue, Palazzo Chigi prova a trovare una via d’uscita.

Continua a leggereRiduci
C’erano 43 morti e i «magliai» tiravano sul prezzo
Getty Images

Ogni giorno che passa, il processo per il crollo del ponte di Genova in cui morirono 43 persone ci riserva una sorpresa. L’ultima è di ieri: una telefonata fra Gianni Mion e Alessandro Benetton intercettata dagli investigatori. L’uomo chiave della famiglia di Ponzano Veneto e il figlio del patriarca della dinastia di magliai discutono delle pressioni esercitate dal governo affinché i Benetton lascino Autostrade per l’Italia. Siamo nel 2020 e Giuseppe Conte, quello della caducazione della concessione, è presidente del Consiglio. Da mesi, mentre l’inchiesta della procura langue, Palazzo Chigi prova a trovare una via d’uscita.

Benetton star d’incassi svendendo l’Italia
(Imagoeconomica)
Lo storico marchio Autogrill, che avevano avuto dallo Stato, viene ceduto agli svizzeri di Dufry. Il titolo sarà tolto da Piazza Affari, fregatura per i piccoli risparmiatori. La grande stampa esalta l’operazione di una famiglia che resta col 20% e sembra vinca sempre.
I Benetton chiudono l’Opa Atlantia e sventolano «l’identità italiana»
Fabio Cerchiai (Ansa)
Lanciata l’offerta con Blackstone: 23 euro ad azione Aumento di capitale e soldi da Aspi.
Le telefonate di Benetton jr sugli intrecci tra Pd e azienda
Alessandro Benetton (Ansa)
  • Dal think tank «VeDrò», caro all'ex premier Enrico Letta, all'attuale ministro Paola De Micheli. Una ex manager del gruppo piazzata da Matteo Renzi nel cda di Alitalia in quota Italia viva.
  • Ieri Il Messaggero rilanciava l'idea di un cambio di passo nei rapporti tra Cdp e il gruppo Benetton: procede il progetto di Enrico Laghi.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy