albania migranti

Il «modello Albania» conquista Macron. Parigi sostiene l’Italia
Emmanuel Macron (Ansa)
A sorpresa, la Francia presenta una memoria pro Giorgia Meloni alla Corte di giustizia Ue in vista dell’udienza del 25 febbraio.
Il governo teme una trappola dell’Ue. E così pensa a un «piano B» in Albania
Getty images
La sentenza del 25 febbraio della Corte europea potrebbe sostenere i giudici italiani nella mancata convalida dei trattenimenti. Palazzo Chigi studia altre opzioni: trasformare le strutture in Cpr o farle gestire da Tirana.
Le toghe dribblano persino la Cassazione. Se ne uscirà solo con un blitz in Europa
Ansa
Nei verdetti sull’Albania l’esame dei singoli casi è sbrigativo. Sui Paesi sicuri va anticipata la validità delle nuove norme Ue.
Il Viminale tira dritto sui centri in Albania
Matteo Piantedosi (Ansa)
Il ministero: «Le decisioni dei giudici sono di corto respiro e mirano solo a prendere tempo: il sistema fa parte del patto Ue che entrerà in vigore nel 2026». La retorica di Elly Schlein: «Il governo ha liberato Almasri e respinto le vittime delle sue torture».
Governo-giudici: secondo round sull’Albania
Giorgia Meloni (Ansa)
  • Maxi vertice a Palazzo Chigi sul centro per i rimpatri balcanico: «Andiamo avanti, soluzione innovativa che nell’Ue apprezzano». Giorgia Meloni confida nei paletti messi ai magistrati dalla Cassazione e nel trasferimento di competenze alle Corti d’Appello da gennaio.
  • Il generale Luciano Portolano in Libia per rafforzare la cooperazione, in vista della nuova sfida russa.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy