ai

Al suo ritorno alla Casa Bianca, Donald Trump ha segnato un’altra mossa audace nel panorama tecnologico globale. Non sono solo le minacce di dazi a dominare le prime comunicazioni presidenziali, ma una potente dichiarazione d'intenti che potrebbe riscrivere le regole del gioco nell'intelligenza artificiale.

  • I tribunali digitali gestiti dall'intelligenza artificiale erano nati inizialmente per decongestionare il sistema giudiziario. Sono diventati dopo la pandemia uno strumento di controllo assoluto nelle mani della Corte suprema del popolo.
  • L'attuale sistema giuridico cinese, nato negli anni di Deng Xiaoping, è plasmato per consolidare il dominio assoluto del Partito comunista e non prevede di fatto alcuna separazione dei poteri.

Lo speciale contiene due articoli.

Amazon e il mercato del calcolo sul cloud
(Getty Images)

L'unità di calcolo sul cloud di Amazon ha comunicato martedì che offrirà gratuitamente la potenza dei suoi computer a tutti i ricercatori, in particolare a quelli interessati ad impiegare i suoi chip personalizzati per l'intelligenza artificiale.

Siemens rafforza la leadership nell'Ia industriale con l'acquisizione di Altair Engineering
Il Ceo di Siemens AG, Roland Busch (Getty Images)

Siemens ha siglato un accordo per l'acquisizione di Altair Engineering Inc., fornitore leader di software nel mercato della simulazione e dell'analisi industriale.

Continua a leggereRiduci
L'Università di Cagliari per le donne nel business digitale
Un momento di Innovate Her: Women’s Empowerment Global Summit for Emerging Technologies all'Università di Cagliari

L' Ateneo del capoluogo sardo ha ospitato Innovate Her: Women’s Empowerment Global Summit for Emerging Technologies. Workshop, forum, tavole rotonde e networking sul ruolo femminile nelle tecnologie emergenti e l'imprenditorialità digitale.

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy