africa

Si rischia la guerra tra Etiopia ed Eritrea
Membri delle forze armate eritree (Getty Images)

Cresce la tensione nel Corno d’Africa. Sta infatti aumentando il rischio di un conflitto armato tra Etiopia ed Eritrea. Al centro delle fibrillazioni sta la volontà di Addis Abeba di avere un accesso al Mar Rosso, che, secondo il primo ministro etiope Abiy Ahmed, risulterebbe una «una questione esistenziale».

La guerra tra Ruanda e Congo punta al Burundi
Getty Images

Le Nazioni Unite hanno ufficialmente condannato il Ruanda per quello che accade in Congo, ma si tratta dell’ennesimo vuoto documento stilato da un’organizzazione che in Africa non ha più credibilità.

L’Africa la regione più instabile, mentre in Sudamerica sovvertire il potere è una prassi. In Birmania il colpo di Stato avviene in diretta Facebook, mentre una content creator fa i balletti a Naypyidaw, la capitale.

Continua a leggereRiduci
«Qui in Sudan stiamo vincendo contro i ribelli. Amici degli Usa, ma parliamo anche con Mosca»
Una vista dei danni e della distruzione nella capitale sudanese Khartoum (Getty Images). Nel riquadro il ministro degli Esteri Ali Youssif

Da quasi due anni il Sudan è dilaniato da una feroce guerra civile che ha già provocato oltre 30.000 vittime e 14 milioni di sfollati su una popolazione totale di 48 milioni. Parla l’ambasciatore Ali Youssif,da pochi mesi alla guida del ministero degli Esteri di Khartoum: «Stiamo già lavorando politicamente per ricostruire un Paese che le RSF hanno tentato di distruggere».

La «guerra» di Saied ai Fratelli Musulmani
Il presidente tunisino, Kais Saied (Ansa)

Nel Paese nordafricano esiste un partito, Ennahda, diretta espressione dell'organizzazione terroristica e protagonista della vita politica tunisina degli ultimi anni. Il presidente Kais Saied, dal 25 luglio 2021, ha dichiarato guerra alla Fratellanza Musulmana promettendo di sradicare la corruzione che il gruppo islamista ha portato all’interno del governo.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy