Gli svizzeri alzano la cresta: «L’Italia ci spia»

Gli svizzeri alzano la cresta: «L’Italia ci spia»
Murat Yakin (Ansa)
Rubati tre computer agli analisti tattici nell’hotel del ritiro elvetico, scatta l’accusa velata: «Se era un sabotaggio è fallito, non contengono dati del torneo». Il ct Murat Yakin fa il gradasso: «Non mi preoccupo degli Azzurri». Meglio così: da sfavoriti rendiamo.
Attacco anti israeliano a Belgrado
Il luogo dell'attentato all'ambasciata israeliana di Belgrado (Ansa)
Un fondamentalista musulmano ha preso di mira l’ambasciata dello Stato ebraico. Ferito gravemente con una balestra un agente, che poi ha ucciso l’attentatore.
Ritratto della toga che «risarcisce» i migranti
La nave mercantile Asso 29
Corrado Bile, che ha condannato Stato e Asso 29 per aver riportato dei naufraghi in Libia, viene considerato un battitore libero. Con le sue sentenze ha interpretato la legge, apparentemente ispirandosi a una concezione «evoluzionista» della giurisprudenza.
Mai dire Blackout | Nuovi attacchi nel Mar Rosso

L’uranio torna in auge nella transizione, il Vietnam apre nuove centrali a carbone, in Cina l’anno scorso 47 GW di nuovi impianti a carbone, il rame oscilla tra problemi di offerta e di domanda, gli attacchi nel Mar Rosso fanno risalire i prezzi del petrolio.

Francia alla resa dei conti ma resta l’incognita sulle intese al ballottaggio
(Getty Images)
  • Oggi i cittadini d’Oltralpe al voto per rinnovare l’Assemblea nazionale. La partita decisiva sarà però il 7 luglio. Sul secondo turno peserà infatti il rebus alleanze e la possibile corsa in autonomia dei candidati arrivati terzi.
  • Ita-Lufthansa: dopo mesi di negoziati e l’interferenza di Parigi, mercoledì è atteso l’ok Ue all’accordo. Intanto, Scholz fa pressing in solitaria a Bruxelles per ridurre i dazi sulle auto cinesi.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy