Con l'uscita a proposito della nave delle Ong il vicepremier grillino è andato fuori strada. Perfino i volontari hanno risposto picche alla sua offerta. Il collega ha dimostrato con i fatti che per fermare le tragedie l'unica soluzione è chiudere vie d'accesso e porti.
Il patron di Valleverde: «Per colpa della guerra e dell’inflazione, il settore nel 2024 ha perso il 30%. Siamo invasi da prodotti realizzati dove la manodopera costa meno. Al Micam valorizzeremo la nostra immagine».
Gioacchino Cataldo è stato per decenni il «re» della tonnara di Favignana. Erede di una tradizione secolare, ha guidato le mattanze prima della chiusura dello stabilimento che fu dei Florio. Ancora in vita, la sua Sicilia lo inserì nel registro delle eredità immateriali.