Tra stretta sul «rosso» e costi extra i depositi diventano campi minati

  • Dal 1° gennaio è diventato più rischioso sgarrare su debiti e saldi negativi. Mentre i tassi sottozero spingono le banche a giocare (a volte con furbizia) con canoni e spese. Sono allo studio nuove commissioni sui prelievi.
  • La vigilanza unica, i salvataggi a spese dei clienti, ora pure la tagliola per i crediti non garantiti: dall'Ue una raffica di «bombe atomiche» sugli istituti italiani.
  • L'avvocato di Federconsumatori, Antonella Nanna: «Occhio, i prodotti gratis non esistono. Mai firmare moduli senza leggerli tutti. E pretendere comunque trasparenza nelle informazioni».

Lo speciale contiene tre articoli.

Edicola Verità | la rassegna stampa del 25 aprile

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 25 aprile con Flaminia Camilletti

Finché del fascismo non ricorderemo gli onori e gli orrori il veleno scorrerà
Il Ventennio ha grandi meriti, che non compensano la perdita della libertà. Molti partigiani eroici sono morti per lei, altri no.
25 aprile, la festa dell’ipocrisia
Eugenio Scalfari e Pietro Ingrao (Ansa)
Il 25 aprile va in scena l’ipocrisia di chi approfittò del regime fino all’ultimo. E si autoassolse costruendo il mito della Resistenza. Rileggere i testi dei camerati Guttuso e Antonioni è una lezione di trasformismo.
L’asse Orcel-Caltagirone parla a Mediobanca
Andrea Orcel (Imagoeconomica)
L’Ingegnere conquista tre uomini nel consiglio ma l’obiettivo non era il Leone. Bensì dare il via alla partita su Piazzetta Cuccia. La scalata di Mps (dove l’imprenditore ha il 10%) è in discesa e l’alleanza con il banchiere può essere decisiva su Trieste.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy