Gli spericolati rapporti della Turchia con l'Isis e un attentato ancora tutto da decifrare

True
Gli spericolati rapporti della Turchia con l'Isis e un attentato ancora tutto da decifrare
Ansa
  • La guerra in Ucraina prima e l’attentato di domenica scorsa a Istanbul dai contorni a dir poco misteriosi, stanno contribuendo a silenziare tutta una serie di vicende che si giocano in Siria e nel Paese della mezzaluna.
  • L’Isis, nonostante i rapporti a dir poco obliqui, resta una minaccia costante per Ankara che guarda con preoccupazione al fatto che lo Stato islamico in Siria e in Iraq, durante il periodo pandemico, è riuscito nell’impresa titanica di riorganizzarsi.
  • Secondo le Nazioni Unite, sono circa 10.000 i miliziani dell'Isis tutt’ora operativi nel «Siraq», nonostante l'organizzazione terroristica internazionale sia stata dichiarata militarmente sconfitta più di tre anni fa in Siria e più di cinque anni fa in Iraq.

Lo speciale contiene tre articoli.

Denny Mendez: «Miss Italia grazie alla mia parrucchiera»
Denny Mendez (Ansa)
L’attrice, vincitrice nel 1996: «Da lei ho scoperto che c’era un concorso di bellezza. Ma non avevo ambizioni, ero scanzonata. Dopo il trionfo, ho lavorato con Nino Manfredi: come lui ce ne sono pochi. Adesso sono tornata al cinema con un nuovo film».
Screzio tra Regioni rosse. Le piogge toscane inondano di rifiuti l’Emilia Romagna
Ansa
Il maltempo ha smosso una discarica fantasma nel Fiorentino: ora un torrente locale la sta trascinando fino all’Imolese. Si muove la Procura, Fdi chiede interventi urgenti.
Paolo Uggè: «Il Green deal fa sbattere l’autotrasporto»
Paolo Uggè (Ansa
Il presidente di Fai-Conftrasporto: «Un camion elettrico costa 450.000 euro, quale Pmi può permetterselo? Percorre 300-400 km e poi non sai dove ricaricarlo perché mancano le colonnine. Fondamentale costruire il Ponte di Messina, non è un capriccio».
«Manuale per signorine», la nuova serie spagnola in arrivo su Netflix
«Manuale per signorine» (Netflix)

Lo show, una produzione spagnola articolata su otto episodi disponibili su Netflix da venerdì 28 marzo, è semplicemente una commedia in costume, ambientata all'interno di una Madrid ormai scomparsa.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy