Il modello svedese per ridurre i danni da fumo funziona, ma Ue e Oms lo ignorano

True
Il modello svedese per ridurre i danni da fumo funziona, ma Ue e Oms lo ignorano
Un negozio di snus in Svezia. Nel riquadro in alto a destra lo psicologo clinico svedese Karl Fagerström

La Svezia è vicina a diventare il primo Paese europeo «smoke free» grazie alle politiche adottate dal governo che ha deciso di puntare forte sulla riduzione del danno, alzando le tasse sulle sigarette tradizionali e abbassando quelle sullo snus, le bustine di tabacco umido che l'Europa ha messo al bando nel resto dell'Unione. «Alcuni governi e organizzazioni non sono dipendenti dalla nicotina, ma dai soldi» spiega lo psicologo clinico Karl Fagerström.

Caso Toti: patteggia l’imprenditore uomo forte del Pd
Mauro Vianello (Ansa)
Via libera dei pm all’accordo con Mauro Vianello, accusato di corruzione: un anno e quattro mesi per il «proconsole» dem.
Berlino se ne frega: stop all’accoglienza di bambini e malati. E l’Onu fa spallucce
Getty Images
La Germania, dove Cdu e Spd trattano per formare il governo, sospende le pratiche per l’asilo dei veri rifugiati. Unhcr muta.
Il «profeta» Remuzzi si autoassolve. «Sul Covid errori di comunicazione»
Giuseppe Remuzzi (Imagoeconomica)
Il prof che nel 2022 negava pecche e additava i no vax, ora esalta sul «Corriere» l’eredità della pandemia: «Noi esperti in confusione? No, imparavamo». Peccato spacciassero le loro opinioni come verità assolute.
«Musk invoca lo stop alle tariffe». E dopo insulta il consigliere di Donald
Elon Musk (Ansa)
Secondo il «Washington Post», il magnate chiede di cambiare strategia economica. Su X, spara a zero sul consulente per il commercio, che lo ha accusato di essere un «assemblatore di pezzi» prodotti altrove.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy