Siamo in guerra ma nessuno ha il coraggio di dirlo

Siamo in guerra ma nessuno ha il coraggio di dirlo
Getty Images

Vogliamo provare a riavvolgere il nastro e rileggere gli ultimi diciotto mesi di guerra? A marzo dello scorso anno, dopo che le truppe di Vladimir Putin avevano invaso l’Ucraina, l’Europa e gli Stati Uniti si dichiararono pronti a sostenere la resistenza di Kiev, ma mettendo una serie di paletti. Oltre a sanzionare pesantemente Mosca con misure come l’esclusione delle istituzioni finanziarie russe dal circuito internazionale dei pagamenti, gli alleati staccarono una serie di robusti assegni per sostenere l’economia ucraina.

Antonella Sberna: «È ora di rivedere il Green deal. E un cambio di passo già c’è»
Antonella Sberna (Ansa)
L’europarlamentare di Fdi, vicepresidente dell’Aula di Strasburgo: «Zero tariffe tra noi e gli Usa? Un orizzonte a cui mirare, ma tutelando la qualità del nostro agroalimentare».
Giovanni Ferri: «La Cina rischia: la sua bolla immobiliare può scoppiare»
Giovanni Ferri
L’economista: «Trump affronta un problema reale: il deficit commerciale Usa non è sostenibile e la classe media si è impoverita. Ma ai dazi erano preferibili incentivi».
Francesco torna a fare il Papa
Ansa
Il pontefice, senza ossigeno e in abito talare, si è presentato a sorpresa a San Pietro Bergoglio ha fatto gli auguri per le festività in corso ai fedeli radunati sulla piazza.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 14 aprile

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 14 aprile con Carlo Cambi

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy