![I servizi francesi: l’immigrazione islamica ci distrugge](https://assets.rebelmouse.io/eyJhbGciOiJIUzI1NiIsInR5cCI6IkpXVCJ9.eyJpbWFnZSI6Imh0dHBzOi8vYXNzZXRzLnJibC5tcy8zMjQ1NTE0MS9vcmlnaW4uanBnIiwiZXhwaXJlc19hdCI6MTc1ODE4NDM1M30.-PDJaSGsb1brQfIwzEati49q0XzxRQloOG424kvjRq0/img.jpg?width=1200&height=800&quality=85&coordinates=0%2C0%2C0%2C2)
iStock
Duro monito dell’ex numero uno degli 007, Pierre Brochand, in Senato: «Continuando così, faremo la fine della Iugoslavia».
Il turismo slow, un mezzo per scoprire il territorio in modo diverso, piace sempre di più. E il treno è il protagonista di questa rivoluzione che ha preso piede anche in Italia. Un settore di cui è protagonista Fs, grazie a un’offerta variegata che fa dell’intermodalità, ovvero dei collegamenti con bus, aeroporti e porti, uno dei suoi punti di forza.