
Giuseppe Guzzetti (Ansa)
L'appello di Giuseppe Guzzetti (ex Acri) al premier incaricato: coinvolgere i privati per aiutare i minori a riscattarsi.
Lo ha dichiarato la leader di Rn nel suo intervento al congresso della Lega a Firenze, intervistata da Matteo Salvini sulla recente condanna in Francia.
«La violenza di questa condanna è basata su una violazione per il fatto che noi contestavamo le istituzioni europee. Quindi si tratta di un esercizio della nostra sovranità e del diritto all'autodeterminazione. Ma la nostra lotta sarà come la tua, pacifica e democratica e l'esempio viene da Martin Luther King. Sono i diritti civili e civici a essere mesi in discussione, non siamo i sovranisti dei cittadini di serie B».
Queste le parole di Marine Le Pen, intervenuta a sorpresa in collegamento con Fortezza da Basso dove si sta svolgendo il congresso nazionale della Lega, interpellata da Matteo Salvini. Il leader del Carroccio, riconfermato proprio in questi giorni alla guida del partito, aveva chiesto a Le Pen della recente condanna in Francia che ha determinato la sua ineleggibilità per 5 anni. «Questo è un attacco violento contro il popolo» ha aggiunto il presidente del Rassemblement National, «Reagiremo, noi non cederemo mai di fronte a questa violenza».
La sentenza della magistratura francese, ha proseguito, «Mette la parola fine a tutti i principi dello stato di diritto, i francesi non potranno scegliere, non potranno votare per un candidato che loro vogliono alla guida del Paese visto che era favorita. Ma non cederemo, e utilizzeremo tutti gli strumenti giuridici per poterci presentare a queste elezioni presidenziali».
Le ha fatto eco Salvini: «È singolare come in Francia e a Bruxelles diano lezioni di democrazia quelli che stanno togliendo democrazia: in Romania con l'esclusione di un candidato; in Germania riconvocando un Parlamento decaduto. Ma possono solo ritardare il cambiamento, non fermarlo».