Scuola: «Rapporto Invalsi fotografa studenti ignoranti. E noi pensiamo a insegnargli il gender?»

Scuola: «Rapporto Invalsi fotografa studenti ignoranti. E noi pensiamo a insegnargli il gender?»
iStock

«Secondo il rapporto Invalsi 2021, anche a causa della Dad, il 44% dei liceali italiani non ha competenze sufficienti in italiano e in matematica. Lo scenario culturale è desolante. Ma secondo la Sinistra l'urgenza della scuola è parlare di identità creative di genere, di omosessualità, transessualità e utero in affitto nelle classi, e per questo vogliono il Ddl Zan, che all'articolo 7 prevede l'istituzione di una Giornata scolastica dedicata ai temi 'arcobaleno'. Con una mano si svuota la mente dei ragazzi, con l'altra la si riempie di fuffa ideologica. Avremo dei perfetti ignoranti, ma politicamente corretti. Chi pensa poi davvero ai ragazzi fragili e ai disabili, che in Dad sono ancora più a rischio ghettizzazione e discriminazione?». Lo dichiara Maria Rachele Ruiu, responsabile scuola di Pro Vita & Famiglia Onlus, commentando i dati del Rapporto Invalsi che indicano come alle medie il 39% degli studenti non abbia raggiunto livelli adeguati in italiano e il 45% in matematica, mentre alle superiori il dato è rispettivamente del 44% e 51%.

La Consulta fa un regalo a Zonin & C. Illegittima la confisca su Pop Vicenza
Gianni Zonin (Imagoeconomica)
La Corte dichiara sproporzionato il sequestro da 960 milioni su un crac da 6,5 miliardi.
Le lobby in pressing: Bruxelles non tocchi le regole sul green
iStock
Associazioni che muovono 6.000 miliardi scrivono all’Ue: non cedete alle richieste di Parigi e Berlino per ridurre le norme Esg.
Il ciclone Trump spazza l’Europa
Donald Trump (Getty Images)
  • La Ue dimostra di non avere né un centro di comando né una strategia. E questo vale per il commercio come per la Difesa (in Africa, Parigi e Roma hanno obiettivi opposti). L’Italia deve puntare sul negoziato bilaterale.
  • Riconsegnate a Nuova Delhi diverse «risorse»: è il rimpatrio più lontano finora effettuato dall’amministrazione appena insediata. El Salvador accetta di prendere in carico irregolari e pure detenuti con cittadinanza americana in cambio di cooperazione nucleare.

Lo speciale contiene due articoli.

Dazi, Xi sceglie una risposta morbida
Xi Jinping (Ansa)
Pechino alza le tariffe su carbone, gas liquido e petrolio e impone restrizioni all’export delle sue materie prime. Ma non le conviene iniziare una vera guerra commerciale.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy