Scandalo Bibbiano, Congresso mondiale Famiglie: «Bene Fontana, attenzione anche ai patrocini. Che dice Spadafora?»

Scandalo Bibbiano, Congresso mondiale Famiglie: «Bene Fontana, attenzione anche ai patrocini. Che dice Spadafora?»
Ansa

«Accogliamo con sollievo il sì alla procedura accelerata per la proposta di una commissione d'inchiesta sulle case famiglia sostenuta dal ministro della Famiglia Lorenzo Fontana. Ma non basta. Qualcuno ora ci deve spiegare come mai i convegni dell'Associazione Hansel e Gretel erano patrocinati da enti pubblici con tanta leggerezza. Occorre correggere certi criteri di assegnazione del patrocinio, concessi dalle istituzioni con estrema facilità ad associazioni legate anche al mondo Lgbt» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita e Famiglia e del Congresso mondiale delle Famiglie.

«Nello specifico, per esempio, il convegno "Nuovi strumenti per aiutare i bambini e gli adulti nella cura e nel cambiamento", era patrocinato dal Comune di Torino» - incalzano Brandi e Coghe - «guidato dal sindaco grillino e 'arcobaleno' Chiara Appendino. Il convegno era finalizzato 'ad inquadrare l'intelligenza emotiva come strumento volto a limare le discriminazioni, proponendo una politica all'ascolto e all'astensione del giudizio (…)'". Ora basta con l'indottrinamento dei bambini la cui intimità e affettività non va incanalata da nessuno».

Poi un'altra domanda: «Ricordiamo che contro il Congresso di Verona, che parlava di aiuti alle famiglie, il sottosegretario Vincenzo Spadafora partì con un attacco senza precedenti e irrispettoso nei confronti dei partecipanti alla nostra Kermesse, persone con figli al seguito che chiedevano sostegno e tutele. Ha da dire qualcosa, come collega di partito alla Appendino dopo lo scandalo di Bibbiano?».

«Prima di tutto la protezione dei minori e delle famiglie. L'importante è che emergano le contraddizioni e le ombre di un sistema che è apparso in tutta la sua pericolosità».

«Kontatto festeggia 30 anni di successi»
Kontatto
Il fondatore del gruppo, Federico Ballandi: «Per l’anniversario abbiamo organizzato diversi eventi per coinvolgere le clienti. I negozi fisici restano cruciali: crediamo nel valore dell’esperienza diretta e dei rapporti umani. Cresciamo sempre di più anche all’estero».
Il nuovo pontefice si sceglie meglio con lo stomaco pieno
Conclave (Getty)
Cibi vari ma frugali ai cardinali in conclave. Per spronarli nel 1271 li misero a pane e acqua. Nel 1903 i funghi ne intossicarono ben 50.
Nell’anniversario della scomparsa Legnago rivendica le spoglie di Salieri
Antonio Salieri (Getty)
La cittadina del Veronese, che ha dato i natali all’artista, chiede che il feretro sia trasferito da Vienna, dove il compositore morto 200 anni fa riposa nel cimitero monumentale. Appello al ministro Antonio Tajani.
Le multinazionali mollano il gay pride. Cortei alla disperata ricerca di fondi
(iStock)
Negli Usa sono sempre di più i gruppi che hanno smesso di sponsorizzare le manifestazioni. Gli attivisti hanno iniziato a chiedere soldi a piccole aziende e comunità locali per cercare di racimolare qualcosa.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy