Negli anni quaranta, poche attrici di Hollywood erano più famose e belle di Hedy Lamarr. Eppure, nonostante abbia recitato in dozzine di film e sia apparsa sulla copertina di tutte le riviste patinate, poche persone sanno che Hedy era anche – e forse soprattutto - un'inventrice di talento. Grazie a lei abbiamo il GPS, il Bluetooth e il WiFi.
E’ una delle donne più potenti non solo della Silicon Valley ma del mondo tech. Di certo è stata una delle prime manager a far volare la nuvola, i servizi del cloud computing che sono diventati fondamentali per la nostra vita digitale.
Banchiere, economista e consulente del Vaticano, protagonista della finanza italiana per diversi decenni, docente universitario e personaggio di spicco del mondo politico. Questo podcast di Ritratti è dedicato a lui e alla sua storia.
Nonostante la storia dello champagne sia pervasa da uomini, illustri, nessuno ha avuto il ruolo di madame Ponsardin, vedova Cliquot. Se oggi possiamo amare questo vino lo dobbiamo dunque, soprattutto, a una donna.
Vittorio Mincato è l'uomo che ha riportato l'Italia fra le grandi del petrolio, quarant’ anni dopo Enrico Mattei. Al suo nome si lega infatti l'approdo di diritto dell'Eni nel gotha delle major energetiche.