Ritratti | Giovanni Borghi, il cumenda dei frigoriferi

Grande appassionato di musica; milanese, parlava solo dialetto e nei modi era un vero ‘bauscia’ anche se calcisticamente tifava Milan. Come imprenditore fu un genio; rivoluzionò la tecnologia del freddo introducendo nelle case degli italiani un mobile bianco: il frigorifero. Il trentaduesimo podcast di Ritratti è dedicato a Giovanni Borghi. Originaria del quartiere milanese di Isola Garibaldi, la famiglia Guido Borghi & Figli iniziò la produzione di fornelli elettrici a Comerio nel 1943. Quasi subito nacque il marchio Ignis; pensato per qualcosa che scalda diventò invece in Italia il simbolo di un’idea futuristica: conservare al fresco il cibo. Il colpo di genio, tecnologicamente, venne da Giovanni, il più dotato dei fratelli Borghi, il quale riuscì a ridurre notevolmente lo spessore delle pareti dei frigoriferi utilizzando le resine espanse, con un enorme vantaggio di ingombro. Cuore generoso, Borghi fu anche un grande mecenate di ciclismo, calcio e basket. Qui ci raccontiamo la sua storia. Buon ascolto.

  • Colonne sonore: CAKE - I Will Survive; Vanilla Ice - Ice Ice Baby; Idina Mendez - Let it go (Frozen)
  • Leggi la guida sintetica
Ritratti | Angelo Rizzoli, dall'orfanotrofio al colosso editoriale

Imprenditore, editore e produttore cinematografico, inizia la sua carriera come tipografo e stampatore. L'impegno nel mondo del cinema lo porta a finanziare un film che susciterà un coro di proteste ma che poi incasserà un enorme successo al botteghino e un premio Oscar: La dolce vita di Fellini.

Ritratti | Safra Catz, la regina della Nuvola

E’ una delle donne più potenti non solo della Silicon Valley ma del mondo tech. Di certo è stata una delle prime manager a far volare la nuvola, i servizi del cloud computing che sono diventati fondamentali per la nostra vita digitale.

Ritratti | Pellegrino Capaldo, addio al banchiere-professore

Banchiere, economista e consulente del Vaticano, protagonista della finanza italiana per diversi decenni, docente universitario e personaggio di spicco del mondo politico. Questo podcast di Ritratti è dedicato a lui e alla sua storia.

Ritratti | Barbe Nicole Ponsardin Cliquot, la dama delle bollicine

Nonostante la storia dello champagne sia pervasa da uomini, illustri, nessuno ha avuto il ruolo di madame Ponsardin, vedova Cliquot. Se oggi possiamo amare questo vino lo dobbiamo dunque, soprattutto, a una donna.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy