Sul rinvio dello stop all’auto a benzina ora la Germania si accoda all’Italia

Sul rinvio dello stop all’auto a benzina ora la Germania si accoda all’Italia
Olaf Scholz è il cancelliere tedesco dal 2021 (Getty)
  • Il vicecancelliere Robert Habeck si schiera con Adolfo Urso: «Appoggio la sua richiesta». E sposa la linea del capo della Cdu, Friederich Merz: «Anticipiamo la revisione delle norme al 2025». Intanto l’Ue avverte: «Le emissioni non si toccano».
  • Secondo la narrazione dominante investendo sul solare ridurremo gli eventi climatici estremi. In realtà sprechiamo soldi che andrebbero impiegati per rendere sicuri i fiumi.

Lo speciale contiene due articoli

Speranza l’impunito adesso ha il coraggio di fare perfino la morale agli altri
Roberto Speranza (Imagoeconomica)
Dopo l’exploit su «Tachipirina e vigile attesa», l’ex ministro dice nuove balle su come reagiva lui davanti alle indagini.
Doppio parapiglia di Sala per il Salva Milano
Beppe Sala (Ansa)
  • Il sindaco incalza il Pd: «Dica che vuol fare». Gelo pure con i suoi consiglieri, che non lo spalleggiano: «Il loro parere non serve». Intanto rivendica l’aumento dei ghisa (dopo aver contestato i blitz del questore in stazione). E li esorta a multare chi fuma all’aperto.
  • L’archistar Stefano Boeri: «Me ne starò in disparte per un po’». Zucchi: «Travisati messaggi ironici».

Lo speciale contiene due articoli.

La Consulta fa un regalo a Zonin & C. Illegittima la confisca su Pop Vicenza
Gianni Zonin (Imagoeconomica)
La Corte dichiara sproporzionato il sequestro da 960 milioni su un crac da 6,5 miliardi.
Le lobby in pressing: Bruxelles non tocchi le regole sul green
iStock
Associazioni che muovono 6.000 miliardi scrivono all’Ue: non cedete alle richieste di Parigi e Berlino per ridurre le norme Esg.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy