«Ricreazione» Covid finita: nel 2022 torna l’austerità Ue

«Ricreazione» Covid finita: nel 2022 torna l’austerità Ue
Valdis Dombrovskis e Paolo Gentiloni (Ansa)
  • Mentre benedice il Recovery, Paolo Gentiloni, su ordine di Valdis Dombrovskis, chiede di ridurre il debito dal 2022. Ovvero di tagliare welfare e pensioni. Mario Draghi ha in mente un modello diverso: riforma fiscale e più investimenti. E Wolfgang Schäuble già minaccia il commissariamento.
  • Annuncio della Commissione. Sui ricollocamenti dei migranti si parla ancora di schema volontario.
  • Le aziende sopra i 750 milioni di fatturato dovranno dire quante imposte pagano e dove. Il vero obiettivo è togliere la sovranità tributaria ai singoli Paesi e finanziare il Pnrr.

Lo speciale contiene tre articoli.

Philippe Donnet: «Vorrei spiegare al governo il piano Natixis. Golden power? Usarlo sarebbe un peccato»
Philippe Donnet (Imagoeconomica)
Il ceo di Generali sulla joint venture coi francesi e sui progetti del gruppo: «Nessun muro contro muro con l’esecutivo. Smarrire il controllo dei risparmi italiani? Solo se si resta troppo piccoli, e poi decideremo noi dove investire. Potremmo perdere l’occasione ma, ovvio, rispetteremo il verdetto».
Il ricatto europeo alle Big tech è fuffa. Anche gli Stati bocciano la Web tax
Micheál Martin, primo ministro irlandese (Ansa)
La gabella sui colossi digitali danneggerebbe i cittadini. L’Irlanda è sulle barricate.
Parigi e Ue in combutta contro Donald a Roma
il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio d'Europa, António Costa (Ansa)
Emmanuel Macron, Friederich Merz e Bruxelles tramano per far saltare la possibile visita del tycoon in Italia per un summit Usa-Unione. Il colpo grosso potrebbe riuscire a fine maggio e rafforzerebbe il vantaggio diplomatico di Giorgia Meloni con gli States, tra i mal di pancia degli altri leader.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy