«Noi, popolo 5 stelle ora temiamo di sparire»

«Noi, popolo 5 stelle
 ora temiamo di sparire»
Ansa
  • Dopo la disfatta in Umbria, sindaci e consiglieri del Movimento raccontano il loro disagio. Il referto è unanime: «Mai più a braccetto con la sinistra».
  • I meetup stanno scomparendo: «Noi ininfluenti su Rousseau». La base protesta: «L'accordo con il Pd? Siamo diventati quello che combattevamo». I gruppi di attivisti ridotti all'osso: dimenticati dai dirigenti, si spostano su Facebook.
  • «Ho sconfitto i rossi dopo 70 anni e Grillo non ha mai voluto vedermi». Parla il sindaco di Imola Manuela Sangiorgi, che si è dimessa in polemica con i vertici pentastellati: «I dem erano il partito di Bibbiano e oggi stiamo al governo con loro? Il risultato è questa manovra tutta tasse. Siamo finiti con i poteri forti. Ma io non chino la testa».

Lo speciale comprende tre articoli.

Merkel sferza la Cdu. Ma Afd piace pure a tanti degli stranieri fatti entrare da lei
Angela Merkel, ex cancelliera della Germania
L’ex cancelliera condanna l’asse coi sovranisti, ormai sdoganati pure tra gli immigrati. Il Bundestag discute se metterli fuorilegge.
«Scandalo» gli espulsi a Guantanamo. Peccato che ce li spedisse già Obama
Kristi Noem, segretario alla Sicurezza interna degli Usa (Ansa)
  • Il presidente annuncia l’ampliamento del campo aperto a Cuba nel 1991 e utilizzato dalle amministrazioni dem. Nuovo ordine esecutivo: saranno cacciati dal suolo Usa gli studenti stranieri che sostengano i movimenti pro Pal.
  • I democratici puntano a trasformare l’audizione in una palude. E infatti The Donald sbotta: «Voglio conferme rapide». Rfk zittisce Bernie Sanders sui soldi da Big pharma.

Lo speciale contiene due articoli.

Quando Renzo De Felice ammoniva: «Facciamo storia, non moralismo»
Truppe italiane in Etiopia nel 1936. A destra, la copertina del libro di renzo de Felice «Scritti giornalistici» (Getty Images)

Nei suoi scritti giornalistici, lo storico reatino metteva in guardia dall’invasione dell’ideologia nel campo scientifico: «I marxisti fanno ricerca per legittimare sé stessi».

Investitori in fuga dai fondi Esg già prima del ciclone The Donald
Antonella Massari, segretario generale associazione italiana Private banking (Imagoeconomica)
Massari (Private banking): «Non si vede l’impatto reale, già nel 2022 trend cambiava».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy