- Droga, prostituzione, furti nelle case, immigrazione clandestina: gli albanesi hanno scalato la criminalità italiana. I segreti? Pochi pentiti, legami con le cosche e prezzi bassi nel narcotraffico.
- «All’alba perderò» selezionato per 25 riconoscimenti. Un clan napoletano finanzia le riprese passando per una ditta di vini.
- Dietro gruppi sportivi di ispirazione musulmana si celano centri di reclutamento e addestramento di futuri soldati di Allah. Come all’Aia, in Olanda.
- «Così le arti marziali sono terreno fertile per l’islam radicale». Il criminologo Franco Posa: «In certe discipline l’onore e il coraggio si legano all’identità etnica e religiosa. Anche i social fanno la loro parte».
- Francia, Germania, Austria: è caccia ai circoli clandestini.
Lo speciale contiene tre articoli.
Marco Bertolini (Ansa)
Il generale Marco Bertolini: «Prevedibile la sconfitta di Kiev. Ora il nostro interesse è mantenere Mosca agganciata all’Europa. Trump riconosce che il mondo è multipolare, come dice Putin».
Andrea Levy (Ansa)
Andrea Levy, l'uomo che ha innovato le esposizioni: «Si apre una nuova era. Ma per i giovani la macchina non è più uno status symbol».
(Ansa)
Il Santo Padre resta in prognosi riservata, sempre necessario l’ossigeno. Primi lievi segnali positivi a livello polmonare. Spunta un’insufficienza renale. «Bergoglio è vigile e ha partecipato alla messa domenicale».