Adesso basta, dateci il decreto per il ponte

Adesso basta, dateci il decreto per il ponte
Ansa

È partito? Non è partito? È arrivato? È in strada? Sta viaggiando? A che velocità? Piano? Forte? Va avanti? Torna indietro? Ormai è diventato quasi un giochino di società: non c'è trasmissione tv, talk mattutino o pomeridiano, che non si apra con la domanda di rito sul decreto di Genova.

Enrico Costa: «I pm ormai fanno marketing. Chi sbaglia non farà carriera»
Enrico Costa (Ansa)
Il forzista: «Cambieremo il metodo di valutazione dei magistrati, non si può promuovere tutti. Ormai non puntano più a vincere il processo, ma a pubblicizzare le loro inchieste».
I magistrati contro la riforma Nordio sono solo una minoranza  chiassosa
Ansa
A sventolare la Carta è stata una piccola fazione organizzata. La verità è che, tra toghe e giuristi, i giudizi sulla separazione delle carriere sono per lo più positivi. E infatti chi protesta cade in contraddizione: come sui troppi poteri o troppo pochi . L’ex pm Rinaudo: «La sceneggiata con la Costituzione indica il declino della categoria».
K.I.S.S. | Due case nello spazio

Un'epopea della storia spaziale recente che andrebbe studiata a scuola, per insegnare che cosa ha saputo fare l'umanità in tempo di pace. Perché questo era anche il suo nome.

Le toghe rotte si contraddicono. E l’Anm frigna: «Nordio non ci parla»
Carlo Nordio a destra (Ansa)
Rimostranze confuse: per Nicola Gratteri i pubblici ministeri saranno troppo deboli, per il pg Luigi Salvato, invece, troppo forti. Flop dell’Aventino anti governo: da Napoli a Torino, ha aderito solo una frazione dei giudici in organico.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy