Quei medici senza Speranza

Quei medici senza Speranza
Ansa
  • Decimati dai pensionamenti, gravati dalla burocrazia legata al Covid, demotivati dalle crescenti proteste dei pazienti, i camici bianchi di famiglia sono l’ultimo anello debole della sanità italiana. Il calo del loro numero era stato previsto già 10 anni fa, ma le risorse per la formazione sono state dirottate altrove. Ora il ministro si è inventato le Case della comunità e gli studi aperti 24 ore: misure che rischiano di trasformarsi nell’ennesimo fallimento.
  • Il presidente Fnomceo Filippo Anelli,: «Con la pandemia alcune carenze sono state colmate ma ancora non si guarda avanti La riforma introduce contenitori vuoti. Le Regioni risparmiano sul personale per fare quadrare i loro bilanci»

Lo speciale contiene due articoli

L’ago della bilancia commerciale fra Usa e Ue è il Gnl, che l’Italia ha promesso di acquistare in quantità. Ma il reale obiettivo di Washington è farselo comprare dalla Germania, che «vanta» il surplus maggiore.
Rifare grande l’Occidente riformando il commercio e allargando il club del G7
Giorgia Meloni (Ansa)
È giusto sanare scambi squilibrati, però l’America ha bisogno degli alleati. Roma sarà centrale. Ma occhio a sgambetti nell’Ue.
Mai dire Blackout | Terre rare, la Cina alza la posta

Ritorno del gas russo in Ue, solo ipotesi. Cina, avanti con il carbone. Il Pakistan cerca l’accordo con Trump sui dazi. GNL, parte l’impianto di Calcasieu Pass. Rame nella tempesta, futuro incerto. Terre rare, la Cina frena l’export.

Non Sparate sul Pianista | Latry: «L'organo di Notre Dame ha il suono della resurrezione»

Nella prima Pasqua dopo la riapertura, l’organista titolare di Notre Dame ci fa entrare nella cattedrale parigina e ci svela i segreti di uno strumento secolare, uscito miracolosamente indenne dal terribile incendio del 2019.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy