Intesa Pfizer-Israele: le carte pubblicate sono piene di omissis

Intesa Pfizer-Israele: le carte pubblicate sono piene di omissis
Albert Bourla (Ansa)
  • Cancellata la parte sulla responsabilità in caso di eventi avversi che in Europa cade sugli Stati. Alla faccia della trasparenza...
  • L’Aifa, che durante la pandemia ha ridotto le prescrizioni, ora taglia i rimborsi a chi ne è carente: «Non ha effetti contro il Covid». Eppure vari studi dimostrano il contrario.

Lo speciale contiene due articoli.

Fine vita, Schillaci apre a una legge
Orazio Schillaci (Ansa)
Il ministro spiazza il centrodestra: «Tempi maturi, evitiamo le fughe in avanti delle Regioni». Fontana applaude. E l’opposizione prova a dividere la maggioranza.
Il Papa impone la verità sul bollettino: «Reagisce, ma non è fuori pericolo»
Ansa
I medici del Gemelli confermano la polmonite bilaterale e un miglioramento generale. I rischi però restano: «I germi non devono andare nel sangue». Prolungata la degenza. Smentito l’incontro con Parolin e Ghirlanda.
Racanelli: «Strategia suicida dell’Anm sulla riforma Io non sciopererò»
Angelantonio Racanelli, (Ansa)
Il procuratore di Padova, esponente di Magistratura indipendente: «Non è il testo migliore del mondo, ma non si può andare allo scontro».
Le toghe usano la sentenza Delmastro per impedire di separare le carriere
Andrea Delmastro (Ansa)
L’Associazione magistrati confessa: «La vicenda dimostra che il pm può chiedere l’assoluzione e che il giudice non ne è succube». Il sottosegretario attacca: «Sono ayatollah, soltanto loro non vogliono essere commentati».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy