«Ci sono forze invisibili che tentano di ingabbiarci come nell’epoca Covid»

«Ci sono forze invisibili che tentano di ingabbiarci come nell’epoca Covid»
Paul Lynch (Getty Images)
Lo scrittore irlandese Paul Lynch: «Togliere certi diritti cui siamo abituati porterà alla rivolta». Uno scenario apocalittico che nel suo ultimo libro investe una Dublino sotto regime.
I rendimenti dei T-Bond sono scesi dai massimi del 4,8% di metà gennaio al 3,99% di venerdì. Un calo che potrebbe liberare fino a 100 miliardi di dollari da impiegare per l’annunciato maxi taglio delle tasse.
Trump: «Vinceremo». Nell’Unione si fa largo l’idea di Draghi come mediatore
Sergio Mattarella e Mario Draghi (Ansa)
Il presidente: «Resistete, non sarà facile, ma il risultato finale sarà storico». Voci di dimissioni del segretario del Tesoro. Bruxelles cerca di aprire spiragli.
Donald smaschera l’euro-tirannide
Ursula von der Leyen (Ansa)
Dal Colle alla Bce: l’allarme dazi sfruttato per accrescere i poteri Ue (favorendo Parigi e Berlino). Roma lancia una ricetta alternativa: meno centralismo e vincoli burocratici.
Mai dire Blackout | I dazi di Trump e i prezzi negativi

Dazi USA sui pannelli solari asiatici. Tassa americana sulle navi cinesi. I prezzi bassi in Scandinavia sono un problema. OPEC+ aumenta la produzione di petrolio. Cannibalizzazione del fotovoltaico.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy