Il nuovo patto fra Stato e contribuenti deve iniziare da un condono tombale

Il nuovo patto fra Stato e contribuenti deve iniziare da un condono tombale
Ezio Vanoni, autore della riforma fiscale del 1951 (Getty Images)

La più importante riforma fiscale fatta in Italia dal 1948 a oggi fu quella fatta dal governo De Gasperi VI, nel 1951, scritta da Ezio Vanoni. Essa fu preceduta e accompagnata dalla sistemazione degli arretrati fiscali dei contribuenti. Perché non farlo anche oggi? Perché non proporre con tutta chiarezza una riforma fiscale complessiva e un condono tombale, definitivo, col quale archiviare il passato, incassare un bel po’ di soldi e ripartire sul pulito prevedendo norme capestro contro l’evasione fiscale da ora in poi?

Partono le ronde pro Pal contro la polizia
Corteo pro Pal (Ansa)
Incredibile mossa degli organizzatori dei cortei: invece di rispettare le leggi, si fanno il proprio servizio d’ordine e accusano la questura di «attacchi militari». Sono fusi.
Soldi pochi, incerti e a rischio rivalsa. Il dl Sicurezza non tutela gli agenti
Polizia di Stato (Imagoeconomica)
A chi va a processo per l’adempimento del dovere, il governo dà 10.000 euro per l’assistenza legale. Sostegno che, però, non è automatico e che può essere chiesto indietro pure in caso di assoluzione. Norma da rivedere.
Ancora rapine e abusi Criminali a raffica tra gli ospiti «buoni» di don Biancalani
don Massimo Biancalani (Imagoeconomica)
Altri due clandestini arrestati a Vicofaro, uno ha palpeggiato una giovane. Negli ultimi mesi c’è una escalation di violenze.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 16 aprile

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 16 aprile con Carlo Cambi

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy