Parole Testarde | Roger Scruton contro Greta Thunberg

Prima delle aggressioni alle opere d’arte; prima della vernice lavabile che non si lava; prima delle figurine esibite nei consessi internazionali per gridare «Come osate?» ai grandi del mondo: prima di tutto questo, qualcuno aveva messo in dubbio l’inevitabilità del legame tra il progressismo e l’ambientalismo. Peggio ancora: aveva teorizzato in modo decisamente convincente che una vera antropologia attenta all’ecologia sorgesse più naturalmente in un alveo conservatore. Sir Roger Scruton (1944-2020) pensava infatti che la mentalità conservatrice, intesa come cultura che dà il massimo valore alla trasmissione della tradizione tra le generazioni, fosse positivamente incline ad accogliere le istanze di... conservazione e tutela dell’ambiente.

In un notevole saggio dal titolo Essere conservatori, Scruton scrive infatti: «La verità nell’ambientalismo rimanda alla ragionevolezza del conservatorismo e al bisogno di includere l’ambiente come obiettivo nella politica conservatrice». Un testo profetico, sia come deposito di ragionevolezza di obiettivi rispetto a tante, recenti e violente rivendicazioni; sia, soprattutto, come indicazione di metodo politico. Le strutture sovranazionali impositive, i piani pluriennali «green» da esse indicati su auto, case, industrie, gli obiettivi globali inscalfibili, i toni apocalitticamente moralizzanti, sono la strada più sensata e percorribile? Con anni di anticipo, Scruton risponde negativamente e senza indifferente egoismo. Una lezione.

La Consulta salva la schedatura di Emiliano
Michele Emiliano (Imagoeconomica)
Respinto il ricorso del governo: la Puglia può registrare se uno studente ha accettato o rifiutato la vaccinazione contro il papilloma nonostante l’allarme del Garante. Esulta il cerchio magico del governatore. Che quando riguarda la sua Regione ama l’autonomia.
content.jwplatform.com
Un cittadino tunisino residente a Cosenza è stato arrestato oggi dalla Digos su ordine della Direzione distrettuale antimafia e antiterrorismo di Catanzaro. Secondo gli investigatori, l’uomo sarebbe affiliato all’Isis e coinvolto nell’organizzazione di una rete estremamente radicalizzata, con capacità operative tali da poter pianificare attentati sul territorio italiano.
Continua a leggereRiduci
Liste d’attesa, di nuovo fumata nera: Stato-Regioni ai ferri corti sul dpcm
Marcello Gemmato (Imagoeconomica)
È scontro aperto in Conferenza sul provvedimento che disciplina i poteri sostitutivi in caso di inadempienze L’esecutivo, che non vuole altri ritardi, pensa al passaggio in cdm senza il previsto assenso di Massimiliano Fedriga e soci.
I dati Fabi: prestiti per la casa aumentati di 6,5 miliardi da maggio 2024 a febbraio 2025.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy