Parole Testarde | I dubbi di Alessandro Manzoni sul price cap

«Vanno nella giusta direzione i progressi compiuti nelle ultime settimane, a cominciare dalla decisione di definire un tetto al prezzo del gas, cosa che ha già contribuito alla discesa dei prezzi dell’energia». Persino Sergio Mattarella, l’11 novembre 2022, è caduto nel grande equivoco del price cap. Una pura illusione, che però tutti o quasi hanno finto reggesse per mesi e mesi: da Mario Draghi a Giorgia Meloni, passando per la stragrande maggioranza dei giornali e arrivando fino alla massima carica dello Stato. Peccato che, all’inizio del 2023, la realtà si sia fatta strada: l’Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia e l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati nella loro prima valutazione d’impatto dall’entrata in vigore del meccanismo di correzione di prezzo non hanno identificato «alcun impatto significativo (positivo o negativo) che possa essere inequivocabilmente e direttamente attribuito all’adozione del tetto».

Fissare un tetto al prezzo quando si è compratori non esclusivi è un’operazione molto complessa, specie se il venditore non è d’accordo. L’abbiamo appreso sulla nostra pelle, salutando sì il calo del prezzo del gas ma per una dolorosa discesa della domanda e per un inverno mite, non per altro. Una dinamica già intuita in tempi non sospetti da un certo Alessandro Manzoni, che raccontando i tumulti per il pane nella Milano seicentesca aveva già detto praticamente tutto quello che c’era da dire.

La Meloni sferza Bruxelles: «Cogliamo quest’occasione per cambiare il Green deal»
Giorgia Meloni (Ansa)
Il capo del governo invita a non usare toni allarmistici e a migliorare la produttività dell’Europa: sospendiamo il Patto di stabilità. La visita di Vance sarà un bilaterale.
Meloni deve trattare con Trump
Giorgia Meloni (Getty Images)

La rivoluzione delle tariffe sta producendo danni. Ma può spazzare via i frutti avvelenati della globalizzazione, che ha devastato i salari e ingabbiato i consumi interni. Quel mondo è al capolinea, le vecchie regole non valgono più. Prima lo capiamo e meglio è.

I mercati crollano: Piazza Affari maglia nera in Europa a -6,53%. Giù pure Wall Street. Il presidente chiede a Powell di ridurre i tassi e di non far politica, ma il governatore alza la tensione: «Coi dazi più inflazione».
Sanremo, respinta la sospensiva Rai
(IStock)
Il Consiglio di Stato non congela il verdetto del Tar della Liguria sull’illegittimità dell’affidamento diretto del Festival a viale Mazzini. Udienza di merito il 22 maggio.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy