Peter Doshi è un professore dell’Università del Maryland che scrive come editorialista anche per il British medical journal, una delle più autorevoli riviste scientifiche inglesi. Con alcuni suoi interventi, Doshi ha chiesto più trasparenza sui vaccini anti Covid, sia da parte delle aziende che li producono, sia da parte della Food and drug administration, cioè dell’ente che vigila sulla sicurezza dei farmaci. Forte degli studi curati nei mesi passati, ora Doshi rivela che Pfizer sapeva fin dall’inizio del 2021 che il suo vaccino non impediva la trasmissione del virus, ma tuttavia si è ben guardata dal rendere pubblica la cosa. A qualcuno forse questo aspetto potrà apparire un dettaglio, considerando che ancora non sono noti gli studi sugli effetti collaterali registrati su chi si è sottoposto al siero anti Covid.
iStock
Pianta fitoterapica per eccellenza, da essa si ottengono unguenti che favoriscono la guarigione da contusioni, stiramenti e reumatismi. Non vanno, però, mai applicati su ferite aperte o ingeriti.
Franco Debenedetti (Imagoeconomica)
Gli anni passano e la famiglia De Benedetti, attaccato o staccato dipende dai fratelli, non si smentisce mai. Franco, 92 anni, e Carlo, fresco novantenne, amano farsi intervistare e dire la loro sul mondo. Ma già che ci sono, si punzecchiano sempre.
Ecco #DimmiLaVerità del 3 febbraio 2025. Ospite la deputata di Azione Valentina Grippo. Argomento del giorno sono le nuove regole del Consiglio d'Europa per i social. Cosa cambia nel controllo e nel ban.
A Dimmi La Verità la deputata di Azione Valentina Grippo ci parla delle nuove regolamentazioni del Consiglio d'Europa in materia di social network. Ecco che cosa cambia nel controllo e nel ban.
Il taglio dei tassi Bce dello 0,25% rappresenta una buona notizia per le famiglie che hanno un mutuo o stanno pensando di accenderlo. Secondo le rilevazioni della Fabi, il più importante sindacato italiano del settore bancario, il costo dei finanziamenti immobiliari potrebbe scendere sotto la soglia del 3%.