Le toghe «picchiano» sui clandestini per far incagliare la riforma Nordio
Giuseppe Santalucia (Ansa)
Confondere le acque è una strategia in vista dell’approdo in Aula della separazione delle carriere fra giudici e pm. Una norma che, guarda caso, mira a raggiungere maggiore equità e terzietà nel sistema giudiziario.
Accolto il ricorso contro una folle norma scozzese: la Corte suprema britannica ha stabilito che il sesso biologico è deciso alla nascita. I trans non hanno diritto a essere considerati legalmente individui femminili.
Ma che cosa fa esattamente la guida più famosa del mondo? Critica gastronomica o altro? E che cosa contiene davvero? Lo scopriamo in questa puntata di Food Talk.
Il pronunciamento dei giudici inglesi non tragga in inganno: sotto il Big Ben le ideologie progressiste più spinte dominano la scena. E infatti il governo Starmer vuole andare fino in fondo con la norma che sanzionerebbe i discorsi «scorretti» nei pub.
In arrivo il golden power sull’offerta di Unicredit per Banco Bpm: il governo darà il via libera ma chiede all’istituto di dire addio alla presenza in Russia. Tra le altre condizioni, il mantenimento della sede operativa in Italia e garanzie sui prestiti alle imprese.