Il voto sulla Difesa Ue al parlamento di Strasburgo (Ansa)
Il voto sulla risoluzione per la Difesa della Ue (con annesso indottrinamento bellico) manda in pezzi gli schieramenti: Fi a favore, Lega contraria (come M5s e Avs), Fdi si astiene. Il Pd offre il solito spettacolo: sì ma anche no, e ognuna delle fazioni canta vittoria.
Aldo Cazzullo (Imagoeconomica)
Cazzullo rompe l’ipocrisia sui fatti francesi e dice chiaro e tondo che contro il Rassemblement national c’è stata un’azione politica: i poteri forti stabiliscono chi deve governare. E all’editorialista va bene così.
Da Carmignano di Brenta, in provincia di Padova, una bella storia di imprenditoria made in Italy dove sono le donne a costruire il successo dell'azienda che dal 1977 produce imballaggi per alimenti.
Innovativi, eleganti, realizzati in materiali riciclabili, prolungano la vita dei cibi. Sono gli imballi per alimenti prodotti da Esseoquattro. L’azienda padovana dove oggi il successo viene costruito dalle donne.
Che cos’è un vestito? Un semplice involucro, per ripararsi dal freddo, nascondere la nudità, coprirsi dal sole battente? O è qualcosa di più? La domanda è oziosa, sappiamo bene quanto vestirsi significhi mille cose, oltre quelle più ovvie.
Ebbene, lo stesso vale per le confezioni alimentari, ovvero il packaging, che non serve soltanto a custodire il gusto del contenuto, ma è pura comunicazione verso il consumatore, sempre più avvertito, attento anche alle sfumature, pronto a vivere emozioni causate da una semplice esplorazione, con acquisto, tra gli scaffali del supermercato o in un normale negozio.
Dal 1977, l’azienda Esseoquattro (sede a Carmignano di Brenta, Padova) ha al centro del suo operare appunto i «vestiti» alimentari. È una bella storia di imprenditoria, una di quelle che dovrebbero renderci orgogliosi di essere italiani, dell’Italia del fare, del guardare avanti.
Esseoquattro nacque da Giuseppe Ortolani e sua moglie Renata, oggi è un’azienda al femminile, con nel board le figlie Silvia, Roberta, Mara e Valeria; il nome della società per azioni è infatti un acronimo: significa «sorelle Ortolani quattro» e rimanda immediatamente alla famiglia dei fondatori.
Le sorelle Ortolani e la madre Renata Chilò
«Avvolgitori di passione» vengono definiti - con un tocco poetico - i prodotti che escono dalle linee industriali. Ma gli stessi dirigenti e le maestranze si sentono ben descritti da ciò che potrebbe sembrare, e non è, banalmente un felice claim pubblicitario. L’azienda veneta realizza e distribuisce imballaggi innovativi, performanti, riciclabili, in grado di conservare in modo sicuro e naturale ogni alimento: carne, formaggi, affettati, panificati, pesce, lievitati ecc.
I packaging della Rosa (dal sigillo che ne garantisce l’autenticità) sono studiati per la grande distribuzione, macellerie, ortofrutta, pescherie, pasticcerie, settore Horeca, street food. Gli imballaggi Esseoquattro sono un po’ - visto che siamo partiti dalla metafora del vestito - l’alta moda Made in Italy del packaging, prodotti nei quali l’innovazione tecnologica va a braccetto con soluzioni di design. Nel 2004 arrivò sul mercato Ideabrill, primo salvafreschezza, destinato a rivoluzionare l’intero settore. Si tratta di uno smart packaging che prolunga la shelf-life (se usciamo un attimo dall’abuso dell’inglese significa semplicemente che permette agli alimenti di avere una vita più lunga) e dunque riduce gli sprechi, cosa quantomai attuale, che incontra la sensibilità odierna. È facilmente separabile, così da favorire la raccolta differenziata dei rifiuti.
Gli imballi vengono prodotti nel rispetto dei regolamenti europei vigenti. Non devono trasferire al cibo alcun componente in quantità tale da comportarne una modifica inaccettabile, deteriorarne le caratteristiche organolettiche (aspetto, colore, aroma, sapore, consistenza) o costituire un pericolo per la salute umana. Inoltre, sono realizzati con materia prima Pfas Free.
La produzione Esseoquattro è varia, soddisfa le particolari esigenze dei settori cui si rivolge. Le linee antigrasso Olà, Olenoir permettono di riscaldare gli alimenti - chi non lo fa in pratica ogni giorno? - direttamente in forno, microonde o piastra elettrica. Blanca, carte e sacchetti pensati per il banco servito, sono termosaldabili, adatti a qualsiasi alimento. E Bate è un sacchetto resistente, perfetto per conservare frutta e verdura anche in frigorifero. A richiesta dei clienti, i sacchetti possono essere brandizzati, cosa interessante visto che sono oggetti meno effimeri di quanto si pensi e possono dunque veicolare un marchio con notevole efficacia.
Esseoquattro è in prima linea per quanto riguarda la sfida della sostenibilità, oggi strategica per ogni azienda al passo con i tempi. Tutti i processi produttivi sono tracciabili, nelle loro referenze, lungo la filiera - che si avvale solo di fornitori certificati - e gli imballaggi sono riciclabili: l’amore per l’ambiente non è solo uno slogan con cui farsi belli, ma una pratica costante. La quale riguarda pure la cosiddetta social responsibility, che oltre a supportare il territorio di produzione sostiene il progresso delle comunità. Focus particolare la tutela delle donne e dell’infanzia.
L’azienda delle sorelle Ortolani, infatti, collabora (tra altre) con le associazioni Gruppo Polis, Casa Viola, I Bambini delle Fate, Lilt Padova. Quanta strada è stata fatta dagli anni Settanta, dai tempi pionieristici del fondatore, papà delle sorelle oggi alla guida aziendale. Il quale alle figlie scrisse un bigliettino di incoraggiamento, forte e commovente. Diceva: «State unite che siete invincibili». Silvia, Roberta, Mara e Valeria ne hanno fatto tesoro.
Continua a leggereRiduci
Giovanni Paolo II (Getty images)
Il 2 aprile 2005 morì Wojtyla, ma non la sua lotta in difesa della vita e della libertà. Triste che proprio la sua Polonia la stia rinnegando, picconando i valori cristiani.