La Nato rompe un altro tabù: «Dare soldi e armi a Kiev deve diventare obbligatorio»

La Nato rompe un altro tabù: «Dare soldi e armi a Kiev deve diventare obbligatorio»
Jens Stoltenberg (Ansa)
  • Jens Stoltenberg esige «impegni» su addestramenti e forniture belliche, con stanziamenti da 40 miliardi l’anno per l’Ucraina. La linea è chiara: il conflitto deve durare a lungo.
  • In Israele si infiamma la frontiera col Libano: sulla Galilea il lancio più massiccio dal 7 ottobre. Intanto le trattative sono ferme al palo. Gli Usa: «Il mondo intero prema su Hamas».

Lo speciale contiene due articoli.

Rete politecnica di alta competenza e un nuovo master: i progetti Terna
(Terna)
In collaborazione con gli atenei di Torino, Milano e Bari. «Investiamo in formazione».
Il comparto, considerato tradizionalmente sicuro, trema dopo l’annuncio di dazi anche sui medicinali. J. Lamarck: «Le acquisizioni rafforzano le possibilità di crescita. Interessante la scoperta di nuovi prodotti».
oms pandemie
Tedros Adhanom Ghebreyesus (Ansa)
Nel documento si riconosce la sovranità degli Stati su eventuali lockdown e vaccini. A maggio il voto dell’assemblea generale.
Iracheno stupra le malate nel letto dell’ospedale. I giudici non lo condannano
(IStock)
  • Aveva bloccato la porta con un tavolo e staccato il campanello d’allarme, però è stato dichiarato incapace di intendere. A Modena egiziano di 17 anni violenta una donna.
  • Lista Paesi sicuri: proposta Ue che ricomprende fra gli altri Bangladesh, Egitto e Tunisia. Soddisfazione di Palazzo Chigi. In Albania i clandestini trasferiti nel Cpr provocano alcuni disordini.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy