Monopoly: gli 85 anni del gioco da tavolo che ha fatto la storia

True
Monopoly: gli 85 anni del gioco da tavolo che ha fatto la storia
  • Per celebrare Hasbro ha creato due versioni speciali: una deluxe e una dove finalmente sono i perdenti a vincere.
  • La partita più lunga è durata ben 70 giorni. Oggi grazie a Monopoly Speed per divertirsi bastano 10 minuti.
  • Con Miss Monopoly non si investe più sui terreni ma sui brevetti delle più grandi invenzioni. Dal wifi ai biscotti con le gocce di cioccolato.

Lo speciale contiene tre articoli e gallery fotografiche.

«Telemeloni» esiste solo sui social
Giorgia Meloni (Imagoeconomica)
Il premier ribattezza così la sua rubrica online per sbeffeggiare il Pd, che si lamenta dello spazio dato al centrodestra in Rai. Dimenticandosi di tutte le sue lottizzazioni.
Ada Boni e l’economia domestica «Preziosa»
Ada Boni a Roma negli anni Sessanta (Getty Images)
Amante dei fornelli fin da giovane, l’antesignana delle moderne food blogger fonda a inizio Novecento la rivista che diventa subito un riferimento per le famiglie borghesi. Contiene ricette e consigli per governare la casa. Ed è un’occasione di scambio tra le signore.
Da Fassino a Veltroni, fino a Soru: così mi hanno epurato i compagni
Antonio Padellaro (Imagoeconomica)
Il papà del «Fatto», Antonio Padellaro, svela nel suo ultimo libro le minacce dell’ex leader Ds. La cacciata a mezzo stampa del dem che doveva emigrare in Africa. E l’imbarazzo di Mister Tiscali: «Non sapeva come dirmelo».
Varata la decima fregata di Fincantieri per la Marina
content.jwplatform.com

Si è tenuta oggi, nello stabilimento del cantiere integrato di Riva Trigoso a Sestri Levante, la cerimonia di varo della fregata «Emilio Bianchi», l’ultima di una serie di dieci unità Fremm (Fregate europee multi missione), commissionate a Fincantieri dalla Marina militare italiana nell’ambito dell’accordo di cooperazione internazionale italo-francese, con il coordinamento di Occar, l’Organizzazione congiunta per la cooperazione europea in materia di armamenti.

L’unità proseguirà le attività di allestimento presso lo stabilimento di Muggiano, a La Spezia, e sarà consegnata nell’estate del 2025. «Nave “Emilio Bianchi”», spiegano da Fincantieri, «è caratterizzata da un’elevata flessibilità d’impiego e avrà la capacità di operare in tutte le situazioni tattiche. Ha una lunghezza di 144 metri, una larghezza di 19,7 e un dislocamento a pieno carico di circa 6.700 tonnellate e potrà raggiungere una velocità superiore ai 27 nodi con una capacità massima di circa 200 persone».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings