Maurizio Botta, bocconiano, saggista e sacerdote, si rivolge ai ragazzi: «Basta con l’ossessione del controllo». E per tornare al reale invita a fare i conti con amore e morte, «due dimensioni che non sono manovrabili, nemmeno attraverso il denaro».
Un documentario Rai ricostruisce la vita di di Federico Faggin, papà dei microprocessori e del touch screen. Secondo il quale non bastano degli impulsi elettrici per creare la coscienza. Una lezione che ci riporta ai greci.