Auto, energia e partenariati: Meloni in missione in Cina prova a mediare tra Ue e Xi

Auto, energia e partenariati: Meloni in missione in Cina prova a mediare tra Ue e Xi
L'incontro bilaterale del 16 novembre 2022 tra Giorgia Meloni e Xi Jinping, a margine del G20 di Bali, in Indonesia (Ansa)
Premier tra Pechino e Shanghai da domani. Nei dossier, lo sviluppo di veicoli elettrici in Italia, eolico ed ex Ilva. Luigi Scordamaglia: «Offriamo formazione nell’agroalimentare».
Edicola Verità | la rassegna stampa del 16 aprile

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 16 aprile con Carlo Cambi

Nordafricano violenta minorenne. Donna sequestrata da un kosovaro
Il luogo della violenza a Busto Arsizio (Ansa)
  • A Busto Arsizio una ragazzina peruviana stuprata da un magrebino conosciuto online, che poi si scaglia contro gli agenti. A Padova un incubo durato ore per un’albanese: era una «punizione» premeditata.
  • Marito e moglie freddati al Pigneto: per gli inquirenti sarebbe un ennesimo episodio della «guerra delle grucce», la faida tra clan orientali per il monopolio commerciale.

Lo speciale contiene due articoli

Dizionario Testardo | Woke: I risvegli che non ci svegliano

Le parole più abusate sono le meno chiare: l'uso consuma e inflaziona, distorce il significato. La parola "woke" non fa eccezione, e non è semplice da definire: un po' versione agli steroidi del politicamente corretto, un po' generica ideologia anti-razzista: ma cos'è davvero il woke? Con Mattia Ferraresi, giornalista e scrittore, il podcast percorre la storia della parola per scoprire un tratto comune, carsico e periodicamente riemergente nella storia umana e nella vicenda americana: una forma di gnosi che fa capolino per rivelare a chi voglia "destarsi" la vera essenza del mondo. Portando, di solito, a cocenti delusioni.

Ospite della puntata: Mattia Ferraresi, giornalista e scrittore

Colonna sonora: Sufjan Stevens - My Rajneesh

Bibliografia, testi e riferimenti citati:

Lotta all'invasione nelle urne. Naufraga la lista musulmana
Aboubakar Soumahoro (Imagoeconomica)
A Monfalcone, la città più straniera d'Italia, non sfondano lo stereotipo del povero migrante vessato e la pompatissima lotta degli esponenti islamici a favore delle moschee abusive. Trionfa il centrodestra, sindaco ancora leghista.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy