I magistrati si scannano e Mattarella fa il muto

I magistrati 
si scannano e Mattarella fa il muto
Getty

Negli ultimi tempi Sergio Mattarella ha avuto modo di intervenire su quasi tutto lo scibile umano. Vi è traccia di suoi discorsi agli studenti che hanno vinto il concorso sui doveri nella Costituzione. Il presidente, poi, non ha fatto mancare le sue parole alla partenza della «Nave della legalità». Né ha privato di un suo intervento i partecipanti alla cerimonia dei 25 anni dell'Istituto oncologico europeo. Un saluto è giunto anche durante la commemorazione del 75° anniversario della battaglia di Montecassino (...).

Sinistra ipocrita sul tramonto dell’Occidente
Concita De Gregorio (Imagoeconomica)
L’inverno demografico, la società sempre più spappolata, la pervasività digitale: anche la penna di «Repubblica» Concita De Gregorio si accorge dei mali della modernità. Peccato che siano il retrogusto amaro della sbornia globalista cavalcata dai progressisti.
Lepore oscura il conto dei cortei
Matteo Lepore (Ansa)
La Lega chiede al Comune di Bologna delucidazioni sui fondi per le manifestazioni europeiste di sinistra, la risposta è spiazzante: sono «atti riservati». E i dubbi restano.
Il bollo arcobaleno dell’Emilia-Romagna serve a ghettizzare ancora di più i gay
La Regione spende, anziché nella prevenzione delle alluvioni, in loghi per locali omoerotici. Non è inclusione ma marchiatura.
La storia vera di Natalia Grace diventa una serie tv
«Good American Family» (Disney+)

Good American Family, cronaca incredibile di come una famiglia statunitense abbia pensato di adottare una bimba ucraina, trovandosi invece per le mani un'adulta affetta da nanismo, sarà disponibile sul servizio streaming del Topolino a partire da mercoledì 9 aprile.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy