Mattarella ringrazia Ue e Papa. Glissa sul governo

True
Mattarella ringrazia Ue e Papa. Glissa sul governo
Sergio Mattarella prima della diretta di fine anno (Ansa)

Quattordici lunghissimi minuti di tradizionale predica, resa ancora più retorica dal Coronavirus. Così, Sergio Mattarella, nel suo discorso di fine anno non ha risparmiato nulla di ciò che si poteva agevolmente immaginare. Intanto, il consueto repertorio eurolirico, omettendo di menzionare la fuga in avanti tedesca sui vaccini. Elogi sperticati a Bruxelles, capace di compiere un balzo in avanti, con l'Italia definita "protagonista in questo cambiamento" rispetto alle risposte inadeguate che l'Europa diede anni fa alla crisi finanziaria. Sul fronte interno invece un astuto tentativo di muoversi su due binari: Conte potrà ricavarne la sensazione di essere stato implicitamente puntellato dalla richiesta presidenziale di unità, ma Matteo Renzi e gli avversari del premier potranno obiettare che da parte del Capo dello Stato non sia giunta alcuna difesa esplicita del governo, anzi nemmeno una marginale menzione.

«Kontatto festeggia 30 anni di successi»
Kontatto
Il fondatore del gruppo, Federico Ballandi: «Per l’anniversario abbiamo organizzato diversi eventi per coinvolgere le clienti. I negozi fisici restano cruciali: crediamo nel valore dell’esperienza diretta e dei rapporti umani. Cresciamo sempre di più anche all’estero».
Il nuovo pontefice si sceglie meglio con lo stomaco pieno
Conclave (Getty)
Cibi vari ma frugali ai cardinali in conclave. Per spronarli nel 1271 li misero a pane e acqua. Nel 1903 i funghi ne intossicarono ben 50.
Nell’anniversario della scomparsa Legnago rivendica le spoglie di Salieri
Antonio Salieri (Getty)
La cittadina del Veronese, che ha dato i natali all’artista, chiede che il feretro sia trasferito da Vienna, dove il compositore morto 200 anni fa riposa nel cimitero monumentale. Appello al ministro Antonio Tajani.
Le multinazionali mollano il gay pride. Cortei alla disperata ricerca di fondi
(iStock)
Negli Usa sono sempre di più i gruppi che hanno smesso di sponsorizzare le manifestazioni. Gli attivisti hanno iniziato a chiedere soldi a piccole aziende e comunità locali per cercare di racimolare qualcosa.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy