Il coronavirus si combatte a colpi di mascotte: a Tokyo Quaran insegna come comportasi per prevenire il Covid

True
Il coronavirus si combatte a colpi di mascotte: a Tokyo Quaran insegna come comportasi per prevenire il Covid
Kumanon (Giphy)
  • In giapponese le chiamano yuru-chara e non sono altro che mascotte create per rappresentare prodotti, eventi, o quartieri delle città. Compaiono sulle tessere della metropolitana, ma anche sui cartoni del latte e i gadget con la loro immagine vanno a ruba.
  • Hello Kitty cambia papà. Shintaro Tsuji, 92 anni e creatore della gattina più famosa al mondo ha lasciato il suo impero al nipote di 31 anni.
  • Quaran è la mascotte creata dal governo nipponico per insegnare ai cittadini le regole da seguire per sconfiggere il coronavirus. Un personaggio pacioccone, con una tenuta da supereroe e uno scudo per scacciare il virus.

Lo speciale comprende tre articoli e gallery fotografiche.

Molto artificiale e poco intelligente. L’asta di Christie’s non può essere arte
In vendita al miglior offerente 34 «opere» realizzate con l’Ia. Prive di quel guizzo che caratterizza i pittori in carne e ossa.
I giudici francesi spengono il canale del presentatore sgradito a Macron
(Ansa)
La rete di Bolloré chiude. Al centro delle polemiche il talk di punta, critico col governo.
Altri esperimenti a Wuhan: «batwoman» annuncia un nuovo virus dei pipistrelli
(iStock)
  • A guidare il team è Shi Zhengli, sotto accusa per l’ipotesi della fuga dal laboratorio nel 2019. I ricercatori: «Meno potente del Sars-Cov-2, ma rischio alto di trasmissione».
  • Galli perì nel 2021 al Careggi di Firenze. Disposto l’esame probatorio per accertare se fu curato adeguatamente, però non si trovano medici che accettino l’incarico.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy