L'Occidente dopo la Brexit

L'Occidente dopo la Brexit

Si svolgerà domani, martedì 16 alle 18.30, il webinar «The West under radical uncertainty - Britain, Europe, America», organizzato dalla Associazione Guido Carli, in partnership con La Verità e Panorama.

A introdurre i lavori sarà Federico Carli, organizzatore dell'evento e presidente dell'Associazione Guido Carli.

A seguire, il keynote speaker, Lord Mervyn King, già governatore della Banca d'Inghilterra, che ha appena pubblicato il suo ultimo saggio (scritto insieme a John Kay) Radical uncertainty- Decision making for un unknowable future.

Seguiranno quattro interventi che reagiranno agli stimoli di Lord King, affrontando di volta in volta gli aspetti economico-finanziari e quelli geopolitici dei nuovi scenari con cui l'Occidente dovrà misurarsi. E non mancherà un esame del rapporto Uk-Ue dopo la vicenda Brexit. Questi temi saranno affrontati da Giulio Tremonti, presidente Aspen e già ministro dell'Economia; da Giulio Terzi, ambasciatore, già ministro degli Esteri; da Rainer Masera, banchiere, già ministro del Bilancio; e da Daniele Capezzone, commentatore della Verità.

Ecco il link Zoom per seguire l'evento https://lnkd.in/gpwXKrj

Le manovre dei giudici per fermare il governo
L'ingresso dei migranti all'hotspot di Shengjin in Albania il 28 gennaio 2025 (Getty Images)

Grazie ai buchi di una norma imperfetta, le toghe si sono garantite una maggioranza pro-immigrazione nel collegio che non ha convalidato i trattenimenti in Albania. Ecco chi sono e come hanno fatto.

La gente non tifa più per i magistrati. Se sbagliano, paghino anche loro
Il Consiglio superiore della Magistratura (Imagoeconomica)
Gli italiani li considerano schierati, anche perché, da Salvini ad Almasri, in ballo c’è l’autonomia della politica, non il passato da imprenditore di Berlusconi. La riforma Nordio non basta: ci vuole la responsabilità civile.
Gianangelo Bof: «Soprintendenze, la Lega non molla»
Gianangelo Bof (Imagoeconomica)
Il deputato promuove la revisione dei vincoli: «Nessuno scontro con Giuli, presentiamo due proposte di legge. Problemi di costituzionalità? Semmai, aiuteremo i cittadini».
Sbarcati a Bari i 43 extracomunitari che le toghe ci hanno rispedito
Bari, i festeggiamenti del presidio Arci per il rientro dei migranti dall'Albania (Ansa)
Bengalesi ed egiziani, subito trasferiti nel vicino Cara, festeggiati da un presidio Arci.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy