Sfruttano lo scandalo per mungere ancora soldi pubblici

Sfruttano lo scandalo per mungere ancora soldi pubblici
Getty Images
È bastato che scoppiasse il caso dei soldi alla fondazione Open, seguito da quello della sospetta operazione del prestito da 700.000 euro a Matteo Renzi per l'acquisto della villa di Firenze, che la politica ne ha subito approfittato. Non per montare sulla vicenda e chiedere chiarezza al fondatore di Italia viva, reclamando trasparenza sui fondi incassati dalle creature cui ha dato vita. No, ha colto l'occasione per sostenere la necessità di un ritorno al finanziamento pubblico dei partiti. Eh già: siccome gli uomini che ruotano intorno all'ex presidente del Consiglio sono indagati con l'accusa di aver aggirato la legge - fatta peraltro dal Partito democratico -, politici, ex politici e professori sfruttano il caso per dire che bisogna (...)
L’economia balla e la Cina valuta tagli ai dazi
Xi Jinping (Ansa)
Le imprese reclamano per gli extracosti e il governo pensa di sospendere le gabelle del 125% sulle importazioni dagli Usa di aerei a noleggio o apparecchiature mediche. Donald Trump: «Xi Jinping mi ha chiamato». Apple sposta in India la produzione di iPhone.
Si pensava servissero mesi e invece in poche sedute il Ftse Mib ha recuperato più dell’80% delle perdite. Così come i listini Usa.
Fa cilecca il programma di Zelensky per reclutare baby soldati
Volodymyr Zelensky (Ansa)
Nonostante un video promozionale e la promessa di vari benefit, solo 500 ragazzi tra 18 e 24 anni hanno risposto all’appello. Mentre le diserzioni sono decine di migliaia.
L’Europa intralcia la pace di Trump in Crimea
Steve Witkoff e Vladimir Putin (Ansa)
Usa pronti a dare la penisola a Mosca, i «volenterosi» si oppongono. Persino il sindaco della capitale ucraina evoca la cessione. Il tycoon: «Zelensky capisce, oggi potrei parlarci». Witkoff da Putin: «Siamo più vicini».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy