L’Italia dei censurati immaginari nella dittatura fascista che non c’è
Lucia Annunziata (Ansa)
Vip e intellettuali di sinistra amano dipingersi come una colonna di poveri profughi in fuga dal satrapo. Eppure i cittadini rimproverano semmai all’esecutivo di essersi troppo normalizzato, non il contrario.
Il 2 febbraio si celebra il diritto alla vita. Onoriamola davvero rendendo obbligatorio che le madri guardino l’eliminazione del feto. Liberiamo gli ospedali dai medici pro choice. E dobbiamo pretendere sostegni economici per crescere un figlio, non per ucciderlo.
Depositari della storia della propria famiglia, rappresentano un supporto fondamentale per i genitori che lavorano a tempo pieno. E più studi rivelano che i bambini da loro accuditi vantano un maggiore benessere psicofisico.
L’ex prosindaco di Milano Giuseppe Zola: «Sono visti come un baluardo contro la cancel culture. Con la mia associazione lotto per valorizzarli».
Anche la Chiesa omaggia gli anziani da sempre angeli custodi della fede. Giovanni Paolo II dedicò loro una Lettera, Benedetto XVI denunciò chi li emarginava.
Iva Zanicchi: «Silvio aveva una marcia in più, l’ho difeso sia da Santoro sia da Lerner. Sposarsi e fare figli aiuta nella carriera. Alla Madonna chiedo di farmi credere di più».