Siamo arrivati alla pulizia etnica delle fragilità

Siamo arrivati alla pulizia etnica delle fragilità
Ansa
Dopo il caso di Alessandra, «terminata» per depressione alla clinica Dignitas, torna il dibattito sul fine vita. E si rafforza il timore di molti: sui temi etici, quando si apre un pertugio si crea subito una voragine.
Primo accordo di pace in Ucraina
Donald Trump (Getty Images)
Nei colloqui in corso a Riad, gli Stati Uniti sono riusciti a raggiungere un’intesa con Kiev e Mosca su tre punti: tutela dagli attacchi delle infrastrutture energetiche di entrambi i Paesi, sicurezza della navigazione nel Mar Nero e ripristino del «patto» sul grano.
Dizionario Testardo | Luce: l'inafferrabile presenza

Fisica, biologia, chimica, arte: l'interrogativo sulla natura della luce - dalla sua definizione scientifica alle sue implicazioni culturali - impegna le discipline più disparate dell'indagine umana. La luce, infatti, è legata alla visione e alla vita, semanticamente intrecciata al divino, alla conoscenza, allo sguardo stesso sulla realtà. Con Luca Fiore, curatore e critico, il podcast "insegue" la presenza incombente della luce indagando, attraverso l'immagine fotografica e la sua ricerca, i contorni di un mistero inafferrabile e privo di un vero contrario.

Ospite della puntata: Luca Fiore, giornalista, critico fotografico e curatore

Colonna sonora: The Rolling Stones - Shine a Light

Bibliografia, testi e riferimenti citati:

Se abbiamo salari bassi è colpa di euro, Fornero, Monti e Draghi
Maurizio Landini (Getty Images)
La Fornero accusa il governo. Però le buste paga ora salgono. A colpirle fu l’austerità imposta dalla Ue e applicata pure da lei.
Taglia in Italia e privilegia Parigi. Scontro sull’ad francese di Stm
Jean-Marc Chery (Imagoeconomica)
Palazzo Chigi contro il terzo mandato di Jean-Marc Chery. Ma serve l’ok dell’esecutivo d’Oltralpe.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy