Lettera dell’Oms inchioda Speranza e la sua tesi sul report censurato

Lettera dell’Oms inchioda Speranza e la sua tesi sul report censurato
Roberto Speranza (Ansa)
  • In una missiva del 9 marzo 2020, il direttore Tedros Adhanom Ghebreyesus accontenta il ministro e incarica Ranieri Guerra: «Aiuterà l'esecutivo». Il titolare della Salute non poteva quindi «essere all'oscuro». E «approvò indice e copertina».
  • Dal ministero arriva l'approvazione: «Utili per screening ripetuti, anziani e disabili» L'Iss: «A 35 giorni dalla prima dose: -80% di contagi, -90% di ricoveri e -95% di morti».

Lo speciale contiene due articoli.

Il comparto, considerato tradizionalmente sicuro, trema dopo l’annuncio di dazi anche sui medicinali. J. Lamarck: «Le acquisizioni rafforzano le possibilità di crescita. Interessante la scoperta di nuovi prodotti».
oms pandemie
Tedros Adhanom Ghebreyesus (Ansa)
Nel documento si riconosce la sovranità degli Stati su eventuali lockdown e vaccini. A maggio il voto dell’assemblea generale.
Iracheno stupra le malate nel letto dell’ospedale. I giudici non lo condannano
(IStock)
  • Aveva bloccato la porta con un tavolo e staccato il campanello d’allarme, però è stato dichiarato incapace di intendere. A Modena egiziano di 17 anni violenta una donna.
  • Lista Paesi sicuri: proposta Ue che ricomprende fra gli altri Bangladesh, Egitto e Tunisia. Soddisfazione di Palazzo Chigi. In Albania i clandestini trasferiti nel Cpr provocano alcuni disordini.

Lo speciale contiene due articoli.

Dimmi La Verità | Elena Murelli (Lega): «Tutte le novità sulle prestazioni sanitarie»

Ecco #DimmiLaVerità del 17 aprile 2025. Ospite la senatrice della Lega Elena Murelli. L'argomento del giorno è: "Approvazione del provvedimento sulle prestazioni sanitarie: tutte le novità".

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy