Lettera ai traditori: ricordatevi il destino di Fini

Lettera ai traditori: ricordatevi il destino di Fini
Ansa

Sono passati quasi dieci anni da quando scrissi una letterina ai traditori. Allora i voltagabbana erano una quarantina tra deputati e senatori. Tutti eletti con il Pdl che all'improvviso, per assecondare le smanie di potere di Gianfranco Fini, al quale la presidenza della Camera non bastava, decisero di dare vita a un partito, fondando Futuro e libertà. Di futuro non ne ebbero molto, di libertà sì, perché quasi tutti, alle successive elezioni, rimasero fuori dal Parlamento.

Muro dem contro i satelliti di Musk
Elon Musk (Ansa)
Emendamenti del Pd al ddl Space Economy per ostacolare un accordo con Starlink e privilegiare società dell’Ue. Ma i programmi europei sono in ritardo e più costosi.
Starmer consente alle Big Tech di saccheggiare il patrimonio culturale britannico
(Ansa)

Il Daily Mail si schiera con l’industria dell’intrattenimento contro la revisione delle leggi sul copyright, che consentirebbe alle Big Tech di sfruttare gratuitamente testi, musica e immagini per addestrare l’intelligenza artificiale.

Il capo del Tar Friuli richiama all’ordine i colleghi: «L’ideologia diventa pregiudizio»
Carlo Modica de Mohac (Imagoeconomica)
Carlo Modica de Mohac interviene pure sulla questione dei migranti: «Non tutti i magistrati sono d’accordo con certe sentenze».
Su Discovery+ il documentario sul caso Mangione
«Chi è Luigi Mangione?» (Discovery+)

Chi è Luigi Mangione?, rilasciato sulla piattaforma streaming lo scorso lunedì, prova a riavvolgere il filo e cercare di ricostruire le ragioni che avrebbero spinto un giovane benestante e privilegiato a sparare, su un marciapiede di New York, a Brian Thompson.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy