Le curiose selezioni dei reati di giornali e Procure

Le curiose selezioni dei reati di giornali e Procure
Luca Morisi (Massimo Di Vita/Archivio Massimo Di Vita/Mondadori Portfolio via Getty Images)

Il caso Morisi e il caso Fidanza sono due facce della stessa medaglia, ossia operazioni di disinformazione messe in atto prima delle amministrative allo scopo di condizionare il voto. Se fin dal principio avevamo avuto il sospetto che si trattasse di una manovra politica, a una settimana dalle elezioni che la sinistra ha vinto a mani basse ne abbiamo la certezza.

A Pasqua non apriamo solo le uova. La vera «sorpresa» è dentro di noi
iStock
La matrice religiosa è ancora una fonte preziosa da cui attingere coraggio, fiducia e impulso. Ed è un peccato dimenticarsi della ricchezza di quei giacimenti che abbiamo ereditato. È tempo di pensare un nuovo inizio.
Dagli Usa una lezione di verità sul Covid
Anthony Fauci (Ansa)
La Casa Bianca sta pubblicando su Internet tutte le novità e le conferme emerse sulla pandemia. I media italiani deridono il tycoon, ma il suo è un atto di coraggio che la nostra bicamerale d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza dovrebbe imitare.
Unicredit e benzina: Mosca torna decisiva
Andrea Orcel, amministratore delegato di Unicredit (Imagoeconomica)
Il governo ha imposto ad Andrea Orcel di tagliare i ponti con la Federazione. Tuttavia, se il conflitto finisse e si riaprisse il business lì, noi saremo privi di una banca in loco. Al contrario, la raffineria di Priolo, di nuovo in crisi, potrebbe ritrovare ricchi investitori.
Philippe Donnet: «Vorrei spiegare al governo il piano Natixis. Golden power? Usarlo sarebbe un peccato»
Philippe Donnet (Imagoeconomica)
Il ceo di Generali sulla joint venture coi francesi e sui progetti del gruppo: «Nessun muro contro muro con l’esecutivo. Smarrire il controllo dei risparmi italiani? Solo se si resta troppo piccoli, e poi decideremo noi dove investire. Potremmo perdere l’occasione ma, ovvio, rispetteremo il verdetto».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy